Chi sono..



foto1.jpgSono nato a Grosseto il 15 Luglio 1969.
La passione per le arti marziali mi accompagna fin da piccolo, e solo da qualche anno ho scoperto che praticamente tutta la mia vita è stata una ricerca inconsapevole.
A 7 anni ho iniziato praticando judo per poi passare al karate, frequentavo qualche anno e poi continuavo nella mia esplorazione.
A 20 anni per lavoro mi sono trasferito a Roma dove ho avuto modo di conoscere e praticare quella che tutt'oggi ritengo una splendida e completa attività sportiva, la kickboxing.
La mia analisi continuava, avevo necessità di andare oltre lo sport da combattimento "oltre le regole sportive"
L'approfondimento di una difesa personale "reale" mi accompagna a conoscere il ju jitsu ancor prima del rientro nella mia città natale, nella quale ho continuato a portare avanti questa mia passione, fino ad ottenere dopo ben 12 anni di studio la cintura nera dalla FIJLKAM.

A questo punto avviene il cambiamento: ..in palestra non ho più spazio per crescere, nonostante il mio impegno non ho da parte del mio maestro il sostegno necessario per progredire, qui inizio a percepire la fine della mia carriera marziale. Ma "quello che il bruco definisce morte...per la farfalla è la vita che comincia!"

La mia ricerca si fa sempre più intensa, continuavo a chiedermi se le arti marziali fossero la vera risposta alla difesa personale.
Conosco nel contempo l'MGA il metodo di difesa personale creato dalla stessa FIJLKAM, seguo dei seminari a tal proposito, ma in me rimane ancora persistente il dubbio della sua applicabilità in un contesto reale in strada.
Mi sposto a Milano per conoscere il metodo offerto allora dalla Federazione Italiana Difesa Personale, ma anche qui trovo unicamente cose già da me conosciute, indubbiamente valide ma non sufficienti a dare una risposta finale alla mia ricerca.
Rintraccio sul web "la vera difesa personale" ed inizio a prendere i primi contatti con il Krav-Maga, dalla descrizione sembra interessante.
Con l'orgoglio del mio bagaglio tecnico, con tante riserve critiche nei confronti della novità e non privo di scetticismo, decido di partecipare ad un corso per istruttori di Krav, promosso da un'azienda privata, a Firenze. Solo dopo due giorni di allenamento ho abbandonato il mio scetticismo e ho abbracciato a pieno questo rivoluzionario metodo di allenamento alla difesa personale reale.

Era l'anno 2003, la ricerca, ormai divenuta consapevole, adesso aveva il titolo: KRAV-MAGA

La passione cresceva sempre di più, il titolo c'era, ma adesso la necessità era quella di approfondire e di capire se la strada intrapresa fosse la pià valida.
Partecipo al primo corso di istruttore internazionale organizzato in Italia dalla I.K.M.F. (International Krav Maga Federation), ottenendo il brevetto internazionale di Istruttore di Krav-Maga. Questo corso mi guida sulla metodologia d'insegnamento di un'altra cultura, di un patrimonio di conoscenze sulla difesa personale diverse dalle nostre, quest'ultime ancora troppo intrise di retaggi marziali, sportivi e cinematografici.
Lo studio continua, praticando seminari e stage confronto e misuro il mio sapere con altri stili di Difesa Personale sia italiani che internazionali, ho modo di partecipare a vari corsi di addestramento di Krav Maga offerti da molteplici istruttori europei e israeliani.
Tutto questo apporta un valore sempre più alto alle fonti e al metodo d'insegnamento abbracciato.
Recatomi in Israele ho modo di entrare nel pieno della cultura della difesa personale e dello stile di vita Israeliano, in questo meraviglioso paese mi specializzo nelle tecniche di polizia e forze dell'ordine israeliane ricevendo un secondo brevetto di istruttore internazionale.
Presento la mia conoscenza in un contesto sportivo internazionale conquistando per 2 anni consecutivi il titolo di Campioni del Mondo WTKA, il primo anno nella categoria "Difesa Reale da Strada con Armi" partecipando in squadra con un team composto da rappresentanze militari di Grosseto e Livorno, e il secondo anno portando nella stessa categoria un team di bambini e conquistando anche con loro il gradino più alto del podio.
I miei Istruttori sono stati Avi Moyal, Gabi Noah, Eli Ben Ami, Amnon Darsa, Shachar Israeli, Dan Oren, Israel Tamir, Tamir Gilad.